CHIRURGIA DERMATOLOGICA NELLA CLINICA DEL DOTTOR CURRERI A CATANIA: CUTE E DERMA
DERMOCHIRURGIA A CATANIA: LA CHIRURGIA SUPERFICIALE PER LE PATOLOGIE CUTANEE
La chirurgia dermatologica è quella branca della dermatologia che può avere scopi oncologici o estetici e che si occupa del trattamento chirurgico di tutte quelle patologie cutanee che lo richiedono. Questo tipo di interventi chirurgici vengono eseguiti ambulatorialmente in anestesia locale. Consistono nell’asportazione della lesione mediante bisturi e nella ricostruzione del danno cutaneo mediante sutura “per prima intenzione” (ove necessario) utilizzando tecniche di chirurgia plastica ricostruttiva oppure, “per seconda intenzione”, con l’utilizzo di particolari medicazioni. Nella maggior parte dei casi vengono infatti utilizzati punti di sutura, ma dove necessario (in casi più gravi), è necessario intervenire con una ricostruzione plastica. Questo tipo di chirurgia è necessaria per asportare dalla cute, nevi, cisti, lipomi, fibromi, papillomi, verruche, cheratosi seborroiche ed attiniche, melanomi ed epiteliomi.






QUALI SONO LE PATOLOGIE INDICATE PER LA CHIRURGIA DERMATOLOGICA
La chirurgia dermatologica trova applicazione in numerosi interventi che in via generale possono essere suddivisi in trattamenti per tumori benigni e per carcinomi cutanei.
Tra i tumori benigni:
-
-
- verruche volgari;
- verruche seborroiche;
- angioma piano;
- lipomi;
- cisti;
- unghie incarnite;
-
Tra i carcinomi cutanei i più diffusi sono: carcinoma a cellule basali; carcinoma a cellule squamose; melanoma maligno.


