Chirurgo Plastico Catania - Dott Sergio Curreri

La chirurgia dermatologica si rivolge a tutti coloro che hanno delle neoformazioni cutanee (nevi, verruche, dermatofibromi, cheloidi, nei, cheratosi seborroica, granulomi, neoformazioni benigne o maligne della pelle e degli annessi come unghie) e sottocutanee ovvero cisti, lipomi e altre.

Chi sono i candidati ideali per questo procedimento?

Questo procedimento è ideale per tutti coloro che hanno delle neoformazioni a livello cutaneo e che desiderano o hanno la necessità di toglierle. in relazione alla problematica può rendersi necessaria una visita dermatologica e/o una ecografia dei tessuti molli per fare diagnosi.

In che cosa consiste la chirurgia?

Viene fatta l’anestesia locale con una siringa di piccole dimensioni e successivamente si procede alla rimozione dell’intervento.

Cosa succede dopo l’intervento?

Dopo l’intervento starà un po’ in osservazione e andrà a casa con una medicazione sulla zona. Saranno stabiliti dei controlli in relazione alla tipologia di intervento.

Che complicanze possono aversi?

Questa è una chirurgia molto superficiale, quindi non vi sono complicanze importanti.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO TRATTAMENTO

    Il tuo nome

    Il tuo cognome

    Sesso

    Anno di nascita

    Il tuo indirizzo mail

    Il tuo numero di telefono

    Città

    Carica foto



    Il tuo messaggio


    Inviando il messaggio dichiari di aver accettato l'Informativa sulla Privacy visibile cliccando QUI

    ACCETTO:



    Menu