Chirurgo Plastico Catania - Dott Sergio Curreri

La brachioplastica è un procedimento utilizzato per rimuovere l’eccesso di pelle e di tessuto adiposo localizzato nelle braccia.

A causa della perdita di peso o all’invecchiamento, infatti, molte persone hanno un problema di eccesso di pelle a livello delle braccia. In altri individui, queste, possono presentarsi troppo grandi a causa di un eccesso di grasso. Una brachioplastica è capace di ristabilire le proporzioni adeguate delle braccia restituendogli un aspetto giovanile e compatto.

Chi è il candidato per questo intervento?

I candidati migliori per questa procedura sono i pazienti che godono di un buon stato di salute e la cui preoccupazione principale è l’eccesso di pelle a livello delle braccia e che non possiedono un buon tono cutaneo.

Le persone invece che presentano un eccesso di pelle, ma possiedono un buon tono cutaneo, dovranno eliminare solo l’eccesso di grasso e quindi, possono beneficiare di una liposuzione vaser. Infatti, una volta tolto il grasso, grazie all’effetto della vaser sulla pelle, questa si retrae ristabilendo un’anatomia giovanile.

Come si realizza questa chirurgia?

Si realizza il disegno operatorio, quindi si procede all’incisione a livello della faccia interna del braccio. Si rimuove il tessuto in eccesso rimodellando il braccio, così da donare una forma naturale alle braccia e si sutura attentamente in modo che si realizzi solo una linea che va dal gomito all’ascella. Questo procedimento dura circa 2 ore e può combinarsi, in alcuni casi, con la liposuzione, in base alle preferenze del paziente.

Le incisioni saranno chiuse con un filo riassorbibile, può esser necessario collare un drenaggio che sarà rimosso dopo 1-2 giorni e si pone un bendaggio per proteggere le incisioni. Una volta terminata la chirurgia si pone un bendaggio compressivo che serve per proteggere e dare supporto ai tessuti del braccio.

Cosa succede dolo l’intervento?

Questo procedimento può esser fatto in regime ambulatoriale o di ricovero. Dopo l’intervento chirurgico, i pazienti rimangono in osservazione per qualche ora e poi possono tornare a casa. Le date del controllo sono programmate con il Dr. Curreri, Chirurgo Plastico a Catania, e durante questi controlli saranno tolti i drenaggi e le bende.

I pazienti che si sono sottoposti a queste procedure andranno incontro ad un processo infiammatorio per varie settimane. È assolutamente proibito ai pazienti l’esposizione al sole, se questa non può esser evitata allora bisogna utilizzare un protettore solare con fattore di protezione 50+.

Rischi della brachioplastica

Tutti i procedimenti chirurgici hanno dei rischi. Anche se la maggior parte dei pazienti non va incontro a nessun tipo di complicanza, è importante comprendere i rischi e le possibili complicanze della brachioplastica.

Sanguinamento: Pur essendo altamente inusuale, alcuni pazienti possono presentare un sanguinamento durante o dopo la chirurgia. L’accumulo di sangue sotto la pelle può ritardare la cicatrizzazione. Nel caso avvenga un sanguinamento post-operatorio, il paziente può esser sottoposto ad un intervento chirurgico in emergenza per drenare il sangue accumulato. In casi estremi una trasfusione di sangue si può render necessaria. Condizioni mediche particolari come l’ipertensione possono causare un sanguinamento durante e dopo l’intervento chirurgico. Un controllo medico generale è necessario prima della chirurgia e i pazienti non devono prendere aspirina o anti-infiammatori da almeno 10 giorni prima dell’intervento poiché questi medicinali aumentano il grado di sanguinamento.

Infezione: Le infezioni sono inusuali nella brachioplastica, tuttavia il Dr. Curreri, prescrive antibiotici in via profilattica per prevenire questo tipo di complicanze. Nel caso però che un’infezione si presenti ugualmente, può esser necessario prender altri antibiotici od esser sottoposti ad un intervento chirurgico.

Cicatrizzazione: Differenti persone cicatrizzano in maniera differente. Anche se la maggior parte dei pazienti guarisce molto bene, una cicatrizzazione anormale può presentarsi nelle persone che hanno una predisposizione genetica. Le cicatrici possono essere poco piacevoli all’aspetto e di differente colore rispetto ai tessuti circostanti. Trattamenti aggiuntivi sono disponibili nel caso in cui si rendano necessari.

Cicatrizzazione ritardata: Alcune aree delle incisioni possono non cicatrizzare normalmente o possono impiegar più tempo per cicatrizzare. In casi rari, alcune aree della pelle possono morire. Se ciò avviene, una chirurgia addizionale per esser necessaria per eliminare il tessuto cicatriziale.

Asimmetria: Il corpo umano è normalmente asimmetrico. Può esserci una piccola differenza di risultato di una parte rispetto all’altra.

Danno nervoso: In rari casi, i nervi sensitivi e motori possono essere danneggiati durante l’operazione di brachioplastica. Queste lesioni possono causare la perdita momentanea o permanente dei movimenti e/o della sensibilità.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO TRATTAMENTO

    Il tuo nome

    Il tuo cognome

    Sesso

    Anno di nascita

    Il tuo indirizzo mail

    Il tuo numero di telefono

    Città

    Carica foto



    Il tuo messaggio


    Inviando il messaggio dichiari di aver accettato l'Informativa sulla Privacy visibile cliccando QUI

    ACCETTO:



    Menu