Se un viso appare troppo ampio o rotondo la causa può essere un accumulo di grasso nelle guance. La borsa adiposa del Bichat è un accumulo di grasso situato tra il muscolo massetere e il buccinatore su entrambi i lati del viso. Questi due muscoli che permettono i movimenti di masticazione hanno bisogno di un cuscinetto di grasso per una buona lubrificazione. In alcuni casi quest’accumulo di grasso si sviluppa in modo esagerato determinando quindi un viso molto rotondo e sproporzionato rispetto al resto del viso. Diventa quindi necessario eseguire una riduzione della bolla del Bichat. Il volume di questo grasso non è necessariamente correlato al peso corporeo, ed questo è il motivo per cui molte persone magre possono avere delle borse molto sviluppate. La loro riduzione donerà un aspetto più naturale e fresco al viso.
Chi è candidato per questa procedura?
Se vi siete ritrovati nella descrizione precedente, allora è possibile che Lei abbia bisogno della riduzione della bolla del Bichat. Tuttavia sarà il chirurgo, ha determinare esattamente che tipo di procedura è migliore per soddisfare le vostre esigenze. Tutte le modifiche che si vogliono apportare nel viso devono essere attentamente studiate per non alterare la normale espressione. Il medico deve esaminare accuratamente il paziente per capire se egli ha bisogno di una riduzione della bolla del Bichat o un aumento degli zigomi o altri trattamenti. Si deve anche valutare la vostra salute generale e mantenere un atteggiamento realistico circa le vostre aspettative.
Che succede dopo l’intervento chirurgico?
L’intervento si fa in anestesia locale e tramite una piccolissima incisione all’interno della bocca. Una volta terminato l’intervento non avrete alcun dolore. È possibile che dopo poche ore avrete un certo fastidio che può essere controllato con appositi farmaci. Si può avere un po’ di gonfiore alle guance e sentire il viso più gonfio del normale. È importante recarsi il giorno dell’intervento accompagnati da una persona di fiducia che la aiuterà a tornare a casa e che può accudirla almeno per il primo giorno post-operatorio. Si consiglia di stare a letto con la testa alta, al fine di ridurre il gonfiore. Poiché la sutura è all’interno della bocca e si usano dei fili riassorbibili, non sarà necessaria la loro rimozione. Il primo controllo post-operatorio avviene dopo qualche giorno dall’intervento per assicurarsi che tutto procede normalmente. Il processo infiammatorio, in questa zona molto delicata e sensibile, potrebbe durare 1-2 settimane e dipende esclusivamente dal vostro organismo. Si può anche avere una sensazione di oppressione o diminuita sensibilità a causa della stessa infiammazione. Per qualsiasi dubbio, per la sua tranquillità, si prega di contattare il Dr. Curreri, Chirurgo Plastico a Catania, che sarà attento e disponibile in tutto il suo processo di recupero, che avviene già in 2-5 giorni.